Olivo Frantoio
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 150/170
di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 110/140.
12,10 € (-10%) 10,89 €felice, 13-04-2018
spedizione super veloce,piante arrivate in perfette condizioni e staff disponibile
... leggi tutto
Lorenzo Brignolo, 12-04-2018
le piante di ciliegio acido progressiflora sono arrivate oggi volevo complimentarmi con voi per i tempi veloci, la gentilezza e professionalita che o ricevuto nel contattarvi.L'imballaggio delle p...
... leggi tutto
Giovanni B., 11-04-2018
Piante di ciliegio Imperiale di Caserta, pesco Iris rosso e lampone rosso Heritage ricevute in tempi ristrettissimi, confezionate perfettamente e tutte con fiori aperti o in boccio. Complimenti v...
... leggi tutto
Luca D.F., 11-04-2018
Giudizio positivo per il team di Gabbianelli : consegna effettuata in pochi giorni, imballaggio integro e molto solido. Le piante consegnate erano le cultivar da me richieste (4 viti : 2 sultani...
... leggi tutto
![]() |
|
![]() |
|
Sinonimi: Frantoiano, Razza, Razzo, Correggiolo, Gentile, Infrantoio.
Varietà di origine Toscana, si è diffusa praticamente in tutte le zone olivicole del mondo. Albero di media vigoria, si caratterizza per avere i rami principali molto tortuosi ed inclinati ed i rami fruttiferi sottili, flessibili, tipicamente penduli. Foglie di forma lanceolata di dimensioni medie e di colore verde lucente. Frutto di dimensioni medie (2-2,5 g), di forma ovoidale allungata e leggermente asimmetrico; colore dal verde chiaro al nero violaceo più o meno intenso, presenta rade ma ben visibili lenticelle.
Si adatta abbastanza bene ai vari tipi di terreno. Ha scarsa resistenza al freddo e una certa sensibilità alla rogna e all’occhio di pavone (o cicloconio).
Autofertile, si avvantaggia della impollinazione incrociata con Leccino, Maurino, Pendolino, Carolea e Kalamata mentre a sua volta è risultato un buon impollinatore per numerose altre cultivar.
Estremamente precoce nella messa a frutto (che a volte si manifesta addirittura nelle piante in vivaio). La maturazione è scalare e tardiva. Produttività elevata e costante. La resa al frantoio è elevata (18-22%), olio di ottima qualità fine, sapido, fruttato.
Sei poco esperto nella messa a dimora degli Alberi da Frutto e ti servono dei consigli pratici? Scarica gratuitamente le nostre guide in formato PDF!
Alberi da Frutto (Albicocchi, Ciliegi, Peschi, Susini, Meli, Peri e Frutti vari - Consigli di piantagione e manutenzione
Viti di Uva da Tavola e da Vino - Consigli per la piantagione del vigneto