Menta marocchina (Mentha "marocchina")
Vaso diam. cm. 14, h. cm. 10/20


Scarica la nostra guida, ricca di consigli per la messa a dimora e gestione degli alberi da frutta!
Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 100/130.
16,50 € (-10%) 14,85 €felice, 13-04-2018
spedizione super veloce,piante arrivate in perfette condizioni e staff disponibile
... leggi tutto
Lorenzo Brignolo, 12-04-2018
le piante di ciliegio acido progressiflora sono arrivate oggi volevo complimentarmi con voi per i tempi veloci, la gentilezza e professionalita che o ricevuto nel contattarvi.L'imballaggio delle p...
... leggi tutto
Giovanni B., 11-04-2018
Piante di ciliegio Imperiale di Caserta, pesco Iris rosso e lampone rosso Heritage ricevute in tempi ristrettissimi, confezionate perfettamente e tutte con fiori aperti o in boccio. Complimenti v...
... leggi tutto
Luca D.F., 11-04-2018
Giudizio positivo per il team di Gabbianelli : consegna effettuata in pochi giorni, imballaggio integro e molto solido. Le piante consegnate erano le cultivar da me richieste (4 viti : 2 sultani...
... leggi tutto
![]() |
|
![]() |
|
Vaso diam. cm. 14, h. cm. 10/20
Caratteri botanici
La Menta marocchina è una pianta erbacea della famiglia delle Labiate. È una pianta perenne, facile da coltivare, molto resistente, infestante. Ha il fusto eretto o ascendente, le foglie sono aghiformi, simili a quelle del rosmarino, di color verde chiaro, che se strofinate emanano un forte aroma. I fiori sono piccoli di color bianco o roseo-violacei.
Coltivazione
La Menta marocchina si adatta a qualsiasi tipo di terreno anche se predilige quelli umidi e soffici; può essere coltivata sia in pieno campo che in vaso. Meglio evitare i terreni argillosi o pesanti che impediscono il corretto drenaggio dell'acqua. Si può posizionare sia al sole che all'ombra. In inverno, tendenzialmente la parte aerea scompare se lasciata fuori. Non tollera le correnti d'aria. Annaffiare al bisogno.
Raccolta e conservazione
Della Menta si utilizzano le foglie, che vengono raccolte a Giugno, e le sommità fiorite, in Luglio e Agosto, dato che la fioritura avviene in piena estate fino all'autunno. Le foglie possono essere essiccate all'aria per consumarle in tisane o in cucina. Uso in cucina
La sensazione di freschezza che fa avvertire, la rende ottima per preparare tè alla menta e bibite fresche.