Lime o Limetta di Tahiti
in fitocella, h. cm. 80/100


Leggi la nostra guida, ricca di consigli per la messa a dimora e gestione degli alberi da frutti!
Maturazione 30 ottobre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
19,80 € (-15%) 16,83 €Pierpaolo Baldan, 31-10-2019
Mi complimento per la celerità e la perfetta confezione con la quale sono arrivate le piante. Tutte in ottime condizioni
... leggi tutto
ERINO, 30-10-2019
Piante e belle e curate, sarei contento se ci fossero tante novità di nicchia su piante tropicali e agrumi! Ma anche nuove muse rare! Comunque molto professionali
... leggi tutto
mauro castellani, 29-10-2019
Ho comprato qui per la prima volta, una pianta di passiflora e una di corbezzolo, ke piante sono arrivate nel giro di 4 giorni in condizioni perfette e imballate in modo impeccabile, complimenti, i...
... leggi tutto
curzu giovanni, 28-10-2019
Merce arrivata entro 6 giorni dal pagamento, imballaggio perfetto, piante in ottime condizioni. Come le altre volte sono soddisfatto dei vostri prodotti.
... leggi tutto
Fabrizio, 24-10-2019
Ho comprato ultimamente un pomelo chandler e un ciliegio regina,belle piante e ben tenute,mi piacerebbe se avessero molti più prodotti rari su tropicali e agrumi. Cmq ottimi!
... leggi tutto
in fitocella, h. cm. 80/100
Il Lime o Limetta di Tahiti, (nome scientifico Citrus aurantiifolia), è un albero a ridotto sviluppo, con chioma ampiamente espansa e pendente, quasi del tutto privo di spine.
Le foglie sono di colore verde intenso, di grandezza media e con picciolo alettato.
I nuovi germogli e i fiori hanno una lieve colorazione violacea quasi evanescente.
I fiori sono bianchi, leggermente rosati, molto profumati e di medie dimensioni.
La fioritura principale è quella primaverile, ma è quasi continua durante tutto l’anno.
Il frutto è di colore verde molto intenso, profumatissimo, di pezzatura medio-piccola (come un piccolo limone), di forma ovale, con la parte basale generalmente arrotondata e la parte apicale piuttosto rotondeggiante terminante con un piccolo umbone.
La buccia è levigata, di spessore sottile, fortemente aderente alla polpa, di color giallo chiaro a maturazione, molto succosa, più acida del comune limone e con aroma caratteristico di limetta, completamente apirena, priva cioè di semi.
Utilizzatissimo per cocktail e bevande, ma ottima anche per aromatizzare numerosi piatti a base di carne e pesce.
Possiede inoltre numerose proprietà benefiche, la freschezza, le vitamine (specialmente la vitamina C), la presenza di un elevato tasso di sali minerali (Magnesio e Potassio).
Il lime sicilia è una specie adatta ai climi tropicali e subtropicali e teme gli inverni troppo rigidi.
Si consiglia quindi una posizione abbastanza riparata e molto soleggiata; se le piante se vengono opportunamente potette, possono reggere temperature fino a -5/-10°C.