Limoncello di Napoli
vaso 22, h. cm. 30/40


Leggi la nostra guida, ricca di consigli per la messa a dimora e gestione degli alberi da frutti!
A polpa gialla. Maturazione 15 settembre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
16,50 € (-10%) 14,85 €ERASMO, 16-02-2019
Oltre le mie aspettative per qualità e rapidità, non mi aspettavo tanto. GRAZIE
... leggi tutto
Roberto Drei, 15-02-2019
La merce ricevuta è eccezionale, imballaggio perfetto, penso che supera ogni mia migliore aspettativa ! Grazie e a presto!
... leggi tutto
Giuliano, 12-02-2019
Ho chiamato chiedendo informazioni e consigli sugli ulivi e mi è stato fatto un "minicorso"...è stato così cordiale e professionale che ho subito ordinato. Consegna ...
... leggi tutto
MAURO BERTI, 18-01-2019
OK TUTTO PERFETTO CONSEGNA VELOCE PIANTE TUTTE IN ORDINE OTTIMO SERVIZIO,CREDO CHE MEGLIO SIA MOLTO DIFFICILE FARE.
... leggi tutto
vaso 22, h. cm. 30/40
Chiamato anche "Limetta acida di Napoli", è una antica cultivar, assai diffusa nei giardini medicei sin dal XVI secolo.
Gallesio, nel 1839, la definisce come "il più grato fra tutti i limoni, avendo la buccia sottile e aromatica, e chiudendo un sugo abbondante e di un acido vivo."
La pianta è di medie dimensioni, con rami irregolari muniti di piccole spine appuntite.
Le foglie sono ovato-oblunghe, di colore verde intenso, con picciolo leggermente alato.
I fiori sono piccoli, bianchi e molto profumati. Frutti piccoli, ovoidali, con piccolo umbone, a volte con stilo persistente all'apice. Hanno un colore giallo-verdastro, buccia sottile aderente alla polpa che è molto succosa. acida ma gradevole, priva di semi.
È un po' meno sensibile al freddo rispetto alla limetta messicana.