Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Bassa
Epoca di maturazione: Da dicembre a marzo
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Peculiarità: Autofertile
Mandarino tardivo di Ciaculli
È chiamato anche mandarino mediterraneo e ha i frutti di qualità particolare ed apprezzati sul mercato, sebbene ricchi di semi.
Si è diffuso specie in Sicilia dall'inizio del 1800 e prevale anche oggi come coltura dominante nei tradizionali terrazzamenti della famosa Conca d'Oro sui monti che ornano la città di Palermo.
Le piante hanno una vegetazione che tende ad affastellarsi con piccole foglie e mostrano l'alternanza di produzione.
Frutto di pezzatura media, peso di 80-120 grammi.
Maturazione dei frutti: da Novembre a Marzo.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *