Susino Sanacore (Prunus...
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Barbatelle a radice nuda, un mazzo da 25 pezzi.
Il vitigno Incrocio Bruni 54 è stato creato nel 1936 dall'ampelografo marchigiano di fama internazionale prof. Bruni che lavorò per il Ministero dell’Agricoltura nel periodo 1930-1950, incrociando le varietà Sauvignon e Verdicchio.
E' diffuso quasi esclusivamente nelle Marche nelle province di Ancona e Macerata. Il "precursore" Sauvignon dona al vino finezza, con una particolare nota aromatica, floreale ed a volte di frutta acerba e salvia.
Sinonimi: Dorico.
Caratteristiche della foglia: dimensione media, forma orbicolare e pentalobata.
Caratteristiche del grappolo: compatto, di media grandezza, piramidale ed alato
Caratteristiche dell'acino: dimensione media, di forma obovoidale, di colore verde-giallo.
Caratteristiche del vino: di colore giallo paglierino, chiaro. Al palato è gentile, aromatico, di corpo.
Caratteristiche colturali e produttive: epoca di maturazione precoce, vigoria elevata, produttività notevole e regolare.
Vite innestata su Kober 5BB Berlandieri x Riparia.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.