Portamento: Cespuglio
Esposizione: Mezz'ombra
Resistenza al freddo: Ottima
Tipo di terreno: Acido - Subacido
Epoca di maturazione: Giugno - Luglio
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Impiego consigliato: Siepi e aiuole
Peculiarità: Autofertile
Uva del Giappone (Rubus phoenicolasius)
L’uva del Giappone (Rubus phoenicolasius) chiamato anche volgarmente “rovo a peli rossi”, appartiene alla famiglia delle Rosacee.
E’ una specie a portamento cespuglioso, molto simile al lampone (Rubus idaeus) ma dal quale si differenzia per il fusto completamente ricoperto da peli ghiandolari rossi.
Le foglie sono caduche, alterne, trifogliate, seghettate al margine, acuminate, bianco-tomentose nella pagina inferiore e con picciolo spinoso.
I fiori sono di colore roseo, avvolti da una peluria rossa, ermafroditi (hanno sia organi maschili che femminili) e sono impollinati dagli insetti.
La fioritura avviene da maggio a luglio e la maturazione dei frutti si ha da verso la fine di agosto a metà settembre.
Il frutto è di colore rosso rubino, molto simile a quello del lampone, solamente leggermente più piccolo e contiene molti semi. Nella raccolta si stacca facilmente lasciando il picciolo sul rametto a frutto. Il gusto è particolare, leggermente asprigno, ma molto aromatico, ottimo per la preparazione di torte gelato alla frutta, anche per il suo ottimo aspetto.
Specie rusticissima e frugale, si adatta a molti tipi di terreno, anche se tuttavia preferisce quelli ben drenati e tendenzialmente sub-acidi. Non ha nessun problema a resistere a temperature anche di molto inferiori allo zero.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona