Portamento: Tappezzante
Esposizione: Mezz'ombra
Resistenza al freddo: Ottima
Tipo di terreno: Acido - Subacido
Epoca di maturazione: Giugno - Luglio
Impiego consigliato: Siepi e aiuole
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Peculiarità: Autofertile
Mirtillo rosso americano (Vaccinium macrocarpon)
Il mirtillo rosso americano (Cranberry), nome latino Vaccinium macrocarpon, appartiene alla famiglia delle Ericacee ed è una specie di origine americana.
E’ un arbusto sempreverde, a portamento compatto, quasi prostrato a formare un cuscino di altezza di circa 20/40 centimetri.
I rami, sottili ed esili, portano delle piccole foglie coriacee di colore verde brillante e di buon valore ornamentale.
I piccoli fiori a forma di campana, di colore bianco rosato, sono riuniti in grappoli emessi in cima ai germogli.
La fioritura avviene nella tarda primavera o ad inizio estate e i frutti raggiungono la piena maturazione nel mese di ottobre - novembre.
Il frutto è una bacca di colore rosso intenso, di buona dimensione, simile a quella del mirtillo gigante americano, con polpa dal gradevole e contrastante sapore dolce-acido a causa dell’alto contenuto di pectina. Sono eccellenti per la preparazione di composte e marmellate, servite anche per accompagnare la selvaggina.
I frutti, le composte, i succhi e gelatine derivate, oltre che a scopo alimentare, sono anche considerate tradizionalmente con attività farmacologiche, disinfettanti ed antiinfiammatorie, particolarmente attive per le infezioni alle basse vie urinarie (cistite).
Il Cranberry cresce bene e fruttifica abbondantemente in zone a clima invernale rigido, anche molto freddo e caratterizzate da terreni acidi, umidi e palustri, tipici dei ruscelli di bassa montagna. Al di fuori dell'ambiente naturale ripariale necessita di irrigazione frequente ed abbondante.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona