Susino Sanacore (Prunus...
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
vaso 15x15, h. cm. 60/80. Maturazione tardiva.
La mora (Rubus fruticosus) appartiene alla Famiglia delle Rosaceae.
È una liana con tralci molto lunghi, anche fino a 3 metri. L’apparato radicale è perenne mentre la vegetazione ha un ciclo biennale: in primavera fuoriescono dal terreno pochi polloni, molto vigorosi, di colore verde chiaro, senza spine. A fine stagione lignificano e ad inizio della successiva primavera emettono germogli fruttiferi.
Le foglie sono caduche, ellissoidali, di colore verde intenso, a margine seghettato e con nervature evidenti.
I fiori sono molto appariscenti, di colore bianco-rosato, riuniti in corimbi apicali. La fioritura avviene in modo scalare da fine maggio a fine giugno.
Il frutto è una drupeola di forma allungata, di colore nero-violaceo brillante. Alla raccolta il ricettacolo fiorale si stacca assieme al frutto e rimane all’interno della mora (al contrario del lampone). La maturazione, anch’essa scalare, avviene nei mesi di luglio-agosto.
Specie molto rustica, resistente al freddo invernale e alle brinate tardive.
La mora non ha particolari esigenze in fatto di terreno anche se preferisce quelli a reazione subacida, freschi, permeabili e ricchi di sostanza organica.
Tollera quelli subalcalini ma rifugge da quelli eccessivamente argillosi e compatti.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.