
Albicocco Tardivo (Prunus...
Maturazione 30 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
In offerta
Melo Gava (Malus communis)
Maturazione 15 ottobre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170. Resistente alla ticchiolatura.
Kiwi a polpa gialla.
FEMMINA deve essere piantata assieme all'impollinatore MASCHIO
L'Actinidia (Actinidia chinensis) appartiene alla Famiglia delle Actinidiaceae.
E' una pianta rampicante e può raggiungere i 10 metri di altezza.
L'apparato radicale è molto superficiale. Il fusto presenta tralci anche molto lunghi che portano gemme miste e a legno all’ascella delle foglie.
Le foglie sono decidue, cuoriformi con picciolo molto lungo, di colore verde intenso lucido, liscie sulla pagina superiore, di colore verde chiaro e pelose in quella inferiore.
È una specie dioica (piante con solo fiori maschili e piante con solo fiori femminili). I fiori sono di colore bianco paglierino, singoli o raggruppati e sbocciano verso la fine di maggio. L'impollinazione è principalmente entomofila ed in misura minore anemofila. E’ consigliabile mettere a dimora una pianta maschile ogni 4/5 femminili.
Il frutto è una bacca di forma variabile a seconda della varietà, di colore bruno-verdastro, ricoperta da fitta peluria. La polpa è di colore verde chiaro, brillante, profumata, di ottimo sapore, punteggiata di minuscoli semi, violacei o neri, disposti intorno a un cuore biancastro (columella). La raccolta avviene ad inizio novembre.
L’ambiente ideale di coltivazione è quello costiero dell’Italia centro-meridionale o comunque in luoghi dove non si verifichino gelate in prossimità della raccolta.
A causa del danno diretto sui giovani germogli, anche le zone a forte ventosità sono limitanti per la coltivazione a meno di predisporre opportuni frangivento
Predilige terreni di medio impasto o quasi sciolti, con un buon franco di lavorazione in quanto teme i ristagni idrici. Nei terreni ad elevato calcare attivo (pH>7,6) si possono manifestare fenomeni di clorosi ferrica.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Maturazione 30 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 15 ottobre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170. Resistente alla ticchiolatura.