
Pesco Reginella II (Prunus...
Maturazione 5 agosto. Tollerante alla bolla. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
In offerta
Pero Moscatella (Pyrus...
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/140
La mandorla Pizzuta d'Avola è una cultivar italiana di mandorla di origine sconosciuta, tipica della Val di Noto, in particolare di Avola, in provincia di Siracusa.
L’albero è vigoroso e a portamento espanso.
La fioritura è precocissima e inizia già verso fine gennaio.
La mandorla Pizzuta d'Avola è una cultivar autosterile e ottimi impollinatori sono Fascionello e Romana.
L’epoca di raccolta è medio-precoce e le mandorle maturano tra la terza decade di luglio e la prima decade di agosto.
Il frutto è di elevate dimensioni, di forma amigdaloide, appiattito, appuntito con una tipica puntina, piccoli pori sul guscio e peso medio di 7-8 grammi circa.
I semi sono rugosi, omogenei, di color rosso cuoio e a forma di ellisse piatta.
La mandorla Pizzuta d'Avola ha una resa in sgusciato di circa il 20-24%.
La Pizzuta d'Avola è la mandorla eletta e più ricercata nell'industria dolciaria e per la produzione di confetti.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Maturazione 5 agosto. Tollerante alla bolla. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.