
Pesco Reginella II (Prunus...
Maturazione 5 agosto. Tollerante alla bolla. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
In offerta
Pero Moscatella (Pyrus...
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Varietà a duplice attitudine. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150
Sinonimi: Francese, Provenzale, Provenzana, Tondina
L'olivo Peranzana è una cultivar pugliese il cui areale di produzione è la zona nord-ovest della provincia di Foggia. I territori in cui la coltivazione è prevalente sono quelli dei comuni di San Paolo Civitate, San Severo e Torremaggiore.
Albero vigoroso con portamento espanso e con produttività elevata.
Varietà autosterile, si consiglia l’impollinazione con la varietà Rotondella.
Il frutto dell'olivo Peranzana è di forma ovoidale, di calibro medio (4-5 grammi), nero a maturazione, di media resa in olio (13-17%). Ha un rapporto polpa/nocciolo molto elevata che la rende una cultivar a duplice attitudine: da olio e da mensa.
L’olio è ottimo sia per la sua fragranza e giusta piccantezza, sia per il suo contenuto di sostanze nutrizionali. L’olio di Peranzana, infatti, ha un alto contenuto di clorofilla e cherotene e un tempo di irrancidimento più lungo degli altri olii.
Fruttato medio di oliva prevalentemente maturo. Al gusto si avverte la presenza della mandorla e della mela. Buona la sensazione del piccante, lieve l'amaro.
L'olivo Peranzana resiste bene alla siccità e ai venti forti ma teme l’umidità.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Maturazione 5 agosto. Tollerante alla bolla. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.