
Albicocco Tardivo (Prunus...
Maturazione 30 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
In offerta
Melo Gava (Malus communis)
Maturazione 15 ottobre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170. Resistente alla ticchiolatura.
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Sinonimi: Drezzeri, Drizar, Drizeri, Casalin, Calma, Olivo Gentile, Zentil, Bagoler
È una varietà caratteristica dell'area del Lago di Garda, particolarmente della riviera veronese e di quella trentina.
Albero di buona vigoria, con rami fruttiferi penduli, di buona e costante produttività.
Foglie di medie dimensioni, ellittiche e di colore verde scuro lucente.
È aufofertile, per produrre non richiede impollinatori ma se viene associata alle varietà “Pendolino”, “Trep” e “Less” la produttività aumenta. Si è rivelata a sua volta buona impollinatrice di “Moraiolo”, “Frantoio”, “Rossanello”, “Trep” e “Less”.
Le drupe sono medio-piccole (peso medio circa 2 grammi), obovate simmetriche, talora ellissoidali allungate. L'epicarpo dopo l'invaiatura ha colore rosso-scuro violaceo non uniforme, con lenticelle evidenti, chiare, irregolarmente distribuite. A maturità completa il colore è quasi nero, con lievi riflessi viola scuri, e le lenticelle, sempre chiare, sono puntiformi, piccolissime, appena evidenti.
La resa in olio è ottima (20-23%) e di elevata qualità.
Questa varietà è sensibile al freddo e alla rogna.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Maturazione 30 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 15 ottobre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170. Resistente alla ticchiolatura.