- Prezzo scontato
Susino Sanacore (Prunus...
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Sinonimi: Oliva strinata.
L’olivo Lea è varietà marchigiana, autoctona dell’area dell’ascolano. Attualmente è quasi scomparsa a causa della ridotta produttività e difficoltà nella gestione della pianta, tuttavia è un’ottima impollinatrice dell’oliva Ascolana tenera.
L’albero è di media vigoria, a portamento assurgente con chioma voluminosa a media densità.
Le foglie sono ellittico-lanceolate, di dimensioni ridotte e di colore verde scuro nella pagina superiore.
Entrata in produzione delle piante mediamente precoce.
Il frutto è di dimensioni medie (1,5-2 grammi circa), di forma ovoidale, terminante all’apice con piccolo umbone. Il colore della drupa va dal verde chiaro al violaceo scuro, con epidermide pruinosa e lenticellata.
La resa in olio è medio- elevata con inolizione precoce.
L'olivo Lea è una cultivar autosterile, di produttività medio-bassa e tendenzialmente alternante.
Presenta sensibilità al freddo nelle invernate più fredde, mentre ha resistenza media alla mosca e al cicloconio.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.