
Albicocco Tardivo (Prunus...
Maturazione 30 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
In offerta
Pero Moscatella (Pyrus...
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione: 15 ottobre. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
La Spina Carpi (detta anche Spino) è un’antichissima varietà italiana probabilmente originaria della zona di Carpi, in provincia di Modena e poi diffusa un po’ in tutto il nord Italia.
Albero di vigoria elevata, mediamente produttivo e molto rustico.
Il frutto della pera Spina Carpi è di grossa pezzatura, di forma irregolare e un po' appiattita.
La buccia è sottile, resistente e di colore verde giallognolo, macchiata di rosso nella parte esposta al sole.
La polpa è di colore bianco-giallastro, consistente, granulosa, molto profumata e aromatica con retrogusto acidulo.
Raccolta ad inizio ottobre, la pera Spina Carpi si conserva ottimamente e può essere consumata da novembre a marzo.
La pera Spina Carpi si presta egregiamente ad essere consumata anche cotta al vapore o al forno.
In passato era consumata dai contadini a colazione, accompagnata da polenta e salame, oppure in insalata, condita con olio, aceto, sale, pepe oppure era anche utilizzata per la preparazione della mostarda.
Maturazione: 15 ottobre.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Maturazione 30 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.