Portamento: Cespuglio
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Buona
Impiego consigliato: Siepi e aiuole
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Assenzio (Artemisia absinthium)
Caratteri botanici
Pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteraceae. Il fusto è eretto, semi legnoso e può arrivare ad una altezza di circa 1 metro. Le foglie sono di color verde, rese grigiastre da una sottile peluria bianca. Durante l'estate fioriscono piccoli fiorellini giallastri riuniti in lunghe pannocchie.
Coltivazione
La pianta si coltiva in un terreno soffice e ben drenato. Non teme il freddo anche se d'inverno sparisce completamente la parte aerea. Predilige posizioni molto soleggiate e quindi è meglio evitare l'ombra e i luoghi umidi. Le annaffiature possono essere anche non regolari.
Raccolta e conservazione
Si raccolgono le foglie e le sommità fiorite e si lasciano essiccare.
Uso in cucina
Dall'Assenzio si ricava un forte liquore aromatico, molto amaro, che si consuma solitamente diluito o zuccherato. L'Assenzio è molto usato, inoltre, per aromatizzare i liquori, tra cui il Vermut, vino liquoroso dal gradevole gusto amaro e tonico il cui caratteristico sapore è dovuto proprio all'Artemisia Absinthium.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *