In offerta
Olivo Giarraffa (Olea europea)
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
L’Agapanthus africanus "Twister" è un arbusto sempreverde perenne originario dell’Africa e introdotto in Italia alla fine del ‘700.
È conosciuto anche come “Giglio Africano”, da cui ne deriva la provenienza ed appartenente alla famiglia delle Liliaceae.
Si tratta di una pianta erbacea sempreverde con portamento eretto ma compatto che non supera i 60 centimetri di altezza circa e caratterizzato da una rapida crescita.
L’Agapanto presenta foglie nastriformi, disposte a rosetta, di colore verde brillante.
La fioritura abbondante e duratura avviene in estate e si prolunga sino all’autunno quando dal centro delle foglie si innalzano steli alla cui sommità sbocciano fiori di grandi dimensioni a forma di campanula e di colore bianco, riuniti a grappolo.
L’Agapanthus è una pianta rustica che resiste alle basse temperature e che non necessita di particolari cure, ideale per la creazione di aiuole o bordure colorate o da coltivare come singolo esemplare in piena terra e in contenitore, ma può essere utilizzato il fiore reciso per la creazione di bouquet
L’Agapanthus africanus predilige esposizione in luoghi esposti direttamente ai raggi solari ma con buona adattabilità in posizione di prevalente ombra parziale.
Perfetta per resistere alle stagioni più fredde, questa pianta resiste molto bene a malattie e parassiti ed è di facile adattabilità a qualsiasi terreno ben drenato. La sua coltivazione è rapida e fornisce già interi spartiati di fiori dopo pochi mesi.
Per una rigogliosa fioritura è necessario assicurarle un terreno fertile, ricco di sostanze e ben drenato, mentre le irrigazioni devono essere costati in estate e diminuire nel periodo freddo da effettuare a substrato asciutto.
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Tipo di terreno
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.