Susino Ramassin (Prunus...
Maturazione 5 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 5 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Il susino Ramassin (o Ramassìn, con varianti dialettali come Ramassin, Ramassino, Ramasin) è una varietà antica di susino europeo (Prunus domestica subsp. insititia), tradizionalmente coltivata in Piemonte, in particolare nella Valle Bronda e nella Valle Po, in provincia di Cuneo.
Caratteristiche principali del Ramassin
Pianta: rustica, di dimensioni contenute, con buona resistenza al freddo e ai parassiti.
Fioritura: precoce (fine marzo – inizio aprile), per cui è sensibile alle gelate tardive.
Frutti: piccoli (8–20 g), di forma ovale o leggermente allungata.
Buccia: sottile, di colore blu-violaceo, coperta da una patina cerosa (pruina).
Polpa: giallo dorata, molto dolce e aromatica, facilmente separabile dal nocciolo.
Conservazione: breve, motivo per cui i frutti vengono spesso trasformati.
Usi tradizionali:
Il Ramassin viene consumato fresco, ma è particolarmente apprezzato per:
Conserve e confetture (molto dolci, senza aggiunta di zuccheri).
Succhi e liquori.
Essiccazione (prugne secche).
Alcuni dolci tipici locali.
Tutela e valorizzazione:
Riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) dal Ministero delle Politiche Agricole.
Presidio Slow Food: “Ramassin della Valle Bronda”, a tutela delle produzioni tradizionali locali.
Alcuni comuni del cuneese organizzano sagre dedicate al Ramassin.
Curiosità:
Il termine "Ramassin" deriva dal francese antico ramassin, e si ritrova anche in parte della Provenza.
Si tratta di una varietà locale discendente dal susino di Damasco (Prunus domestica subsp. insititia), probabilmente introdotta in Europa in epoca medievale.
Il susino Ramassin matura tra la fine di giugno e la metà di luglio
La Ramassin è una varietà di susine autofertile, per produrre non ha bisogno di essere consociata assieme ad altre varietà.
Pianta innestata su Mirabolano (Prunus cerasifera).
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Tipo di terreno
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Maturazione 5 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.