- Prezzo scontato
Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Media
Epoca di maturazione: Settembre
Peculiarità: Autofertile
Fico San Mango sul Calore (Ficus Carica)
Albero di 2 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170
Varietà UNIFERA (produce solo fioroni)
Il fico di San Mango è un’antica e pregiata varietà tipica della Campania, in particolare della regione irpina (Avellino) e di San Mango sul Calore (da cui, appunto, prende il nome) ma oggi diffusa in tutto il Paese.
Il frutto, dalla forma leggermente appiattita, si presenta con una buccia sottile, di colore giallo arancio nel momento in cui è raccolto che diventa poi rosso-violacea una volta raggiunta la maturazione fisiologica.
La polpa è molto succosa, di colore bronzo scuro, talvolta tendente al rosso, con numerosi semi e un sapore caratteristico, poco zuccherino.
Il fico di San Mango può essere consumato fresco oppure impiegato nella preparazione di mostarde, conserve e utilizzato nella pasticceria, ricoperto di cioccolato o glassato.
La maturazione avviene tra la fine giugno e gli inizi di luglio.
Questa varietà di fico è infine caratterizzata da un’ottima resistenza alle temperature fredde per cui può essere piantata anche nelle aree del centro nord.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.