In offerta
Hai bisogno di AIUTO?
Categorie FAQ

Piante di Olivo, da olio e da tavola, di 2 anni, in vaso
Tutte le varietà degli Alberi di Ulivi da olio e da mensa sono descritte, nelle schede degli olivi shop, con la misura del diametro del vaso, altezza e foto campione dell'albero di ulivo che verrà spedito al Cliente.
L'aspetto delle piante olivo inviate dai nostri vivai olivo potrebbe variare in base al periodo stagionale.
Vuoi COLTIVARE le PIANTE DI ULIVI ma sei POCO ESPERTO? Leggi la nostra Guida alla Piantagione delle PIANTE ULIVI!
I prezzi degli alberi di olive presenti nell'olivo shop sono comprensivi di Iva 10%.
Sottocategorie
Olivo Aglandau (Olea europea)
Varietà a duplice attitudine. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Ascolana tenera (Olea europea)
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 110/130.
Olivo Bella di Spagna (Olea europea)
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Bosana (Olea europea)
Varietà a duplice attitudine. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Carboncella (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Carolea (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Dolce agogia (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Favolosa FS-17 (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Gentile di Chieti (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Grossa di Spagna (Olea europea)
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Hojiblanca (Olea europea)
Varietà a duplice attitudine. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Itrana (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Kalamata (Olea europea)
Varietà a duplice attitudine. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Leccio del Corno (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Leucocarpa (Olive bianche) (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Madremignola (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Maurino (Olea europea)
Impollinatore. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Nocellara del Belice (Olea europea)
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Nostrale di Rigali (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Nostrana di Brisighella (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Olivastra seggianese (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Oliviere (Olea europea)
Varietà a duplice attitudine. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Orbetana (Olea europea)
Varietà a duplice attitudine. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Pendolino (Olea europea)
Impollinatore. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150
Olivo Peranzana (Olea europea)
Varietà a duplice attitudine. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150
Olivo Piantone di Falerone (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 100/110
Olivo Piantone di Mogliano (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 100/110
Olivo Picholine (Olea europea)
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Sant'Agostino (Olea europea)
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Santa Caterina (Olea europea)
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Sargano di Fermo (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Tanche (Olea europea)
Varietà a duplice attitudine. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Olivo Termite di Bitetto (Olea europea)
Varietà da mensa. Di 2 anni, in fitocella, h.cm. 130/150.
Olivo Uovo di Piccione (Olea europea)
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Alcuni consigli per la coltivazione olivo
Quando piantare le piante olivo
Il miglior periodo per il trapianto delle piante di ulivo è da inizio autunno fino alla fine dell’inverno, quando gli alberi di ulivo sono in riposo vegetativo.
Ci sono diversi vantaggi ad effettuare la messa a dimora delle piante ulivo in questo lasso di tempo:
- L’attecchimento sarà più sicuro poiché il terreno con cui è stata richiusa la buca si compatterà bene attorno alle radici grazie alle piogge invernali.
- L’albero d’ulivo inizierà ad emettere la nuova vegetazione non appena la temperatura dell’aria ricomincerà ad aumentare alla fine dell’inverno e potrà esprimere il massimo potenziale di sviluppo consentito dalla sua capacità vegetativa.
- Saranno necessari meno interventi di manutenzione, intesi soprattutto come annaffiature, perché con le piantagioni autunno-invernali l'ulivo pianta arriverà alla stagione estiva bene impossessata nel terreno, con le radici già ben sviluppate ed autonoma nell’approvvigionamento idrico.
Dove piantare ulivo
Nell'olivo coltivazione, in generale, tutte le piante di ulivo una posizione soleggiata, luminosa, preferibilmente esposta a mezzogiorno e al riparo dalle correnti fredde settentrionali.
Il tipo di terreno è un fattore determinante che può decretare il successo o l’insuccesso della piantagione delle piante di olivo.
Generalmente sono da preferire i terreni di medio impasto, ricchi di sostanza organica e ben drenati. Sono sicuramente da evitare quelli molto argillosi, compatti ed asfittici.
Gli schemi per mettere a dimora gli alberi d'ulivo possono essere schematicamente riassunti nei seguenti quattro:
- a file.
- a file sfalsate.
- a quadrato (posizionando le piante di frutta ai quattro angoli).
- a quinconce (posizionando le piante di frutta a quadrato ed una al centro).
Qualunque sia il sesto di impianto scelto, in linea del tutto generale, si consiglia di prevedere distanze relative tra gli alberi di olivo 5/7 metri, variabili in funzione della vigoria della pianta d'ulivo, esposizione e pendenza del terreno.
Attenzione a rispettare distanze di almeno 2/3 metri da recinzioni, muretti e pavimentazioni e di almeno 6/7 metri da altri alberi esistenti ed edifici.
Riguardo alle distanze dai confini, attenersi sempre alle distanze minime previste dalla legge o dai regolamenti locali.
Come piantare le piante di ulivo
- Preparare delle buche delle seguenti dimensioni (indicative): larghezza 80/100 cm. e profondità 60/80 cm.
- Se il terreno si presenta argilloso e compatto, sarà necessario collocare sul fondo della buca uno strato di circa 10/15 cm di sassi o ciottoli al fine di favorire il drenaggio delle acque.
- Apportare sul fondo della buca anche uno strato di letame maturo (qualora disponibile) oppure del compost maturo.
- Posizionare l'albero di olivo con il suo pane di terra nel terreno ad un’altezza tale che il colletto (zona di passaggio fra il fusto e l’apparato radicale) sia di qualche centimetro al di sopra del piano di campagna
- Richiudere la buca con il terreno ottenuto dallo scavo, qualora sia friabile e bene sminuzzato, in modo da accostarsi perfettamente all’apparato radicale dell'lbero di oliva, evitando quindi la pericolosa formazione di sacche d’aria o acqua.
- Di fianco all'albero di olive posizionare un paletto tutore in legno (o una canna di bamboo') di fianco all’albero d’ulivo nel lato opposto alla direzione del vento dominante,
- Qualora non si sia apportato letame in fondo alla buca, sarà necessaria una leggera concimazione superficiale con circa 1-2 kg. di concime organico a lenta cessione (tipo stallatico) in modo che il nutrimento sia via via disponibile all’albero ulivo per tutta la stagione vegetativa.
- Eseguire un’abbondante annaffiatura con circa 50/80 litri d’acqua avente lo scopo di fare accostare bene il terreno alle radici.
Come potare la pianta di olive
Una volta completata la messa a dimora della pianta di olivo, eseguire la potatura di formazione per conseguire questi importanti obiettivi:
- Formare lo scheletro dell'albero di ulivo della dimensione desiderata che supporti la produzione ma assecondando comunque il suo naturale portamento.
- Veloce raggiungimento della fase di maturità, cioè della piena fruttificazione.
- Permettere l’esecuzione da terra delle operazioni di potatura alberi olivo e raccolta.
- Agevolare la meccanizzazione delle cure colturali.
Vuoi saperne di più? Leggi la nostra guida completa!
Guida pratica su come piantare alberi ulivo
Piantine di ulivo prezzi Iva compresa 10%