
Pesco Reginella II (Prunus...
Maturazione 5 agosto. Tollerante alla bolla. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
In offerta
Pero Moscatella (Pyrus...
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Sinonimi: Canina, Caninese, Montignoso.
Il Canino è una varietà di oliva originaria del nord del Lazio, nei comuni di Canino, Ischia di Castro, Farnese, Tessennano ma ora ampiamente diffusa in tutto l’area dell'alto viterbese.
L’albero è molto vigoroso, a portamento assurgente e chioma piuttosto densa.
Il Canino è dotato di notevole rusticità e presenta ottima resistenza alla mosca, alla rogna e alla tignola, oltre che alle basse temperature e al forte vento. Si adatta inoltre a qualsiasi tipologia di terreno, potendo vivere dalle zone costiere fino alle aree collinari ad altezze di 500 metri sul livello del mare.
Autosterile, buoni impollinatori si sono dimostrati Pendolino, Frantoio e Leccino.
La produttività è elevata ma un po’ alternante tra gli anni.
Le drupe sono di forma leggermente asimmetrica, di piccola pezzatura (peso medio 1-1,5 grammi), hanno maturazione tardiva, scalare e invaiatura (cambio di colore dal verde al nero) mai completa.
Danno una resa in olio media (16-18%) ma che in annate favorevoli può raggiungere anche il 20%.
Dalle olive di Canino si ricava un olio D.O.P. pregiato, molto profumato, di colore verde intenso e particolarmente ricco di polifenoli.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Maturazione 5 agosto. Tollerante alla bolla. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.