Susino Sanacore (Prunus...
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 150/170
Sinonimi: Frantoiano, Razza, Razzo, Correggiolo, Gentile, Infrantoio.
L'olivo Frantoio è una varietà di origine Toscana, si è diffusa praticamente in tutte le zone olivicole del mondo.
Albero di media vigoria, si caratterizza per avere i rami principali molto tortuosi ed inclinati ed i rami fruttiferi sottili, flessibili, tipicamente penduli. Foglie di forma lanceolata di dimensioni medie e di colore verde lucente.
Il frutto dell'oliva Frantoio è di dimensioni medie (2-2,5 g), di forma ovoidale allungata e leggermente asimmetrico; colore dal verde chiaro al nero violaceo più o meno intenso, presenta rade ma ben visibili lenticelle.
Gli olivi Frantoio si adattano abbastanza bene ai vari tipi di terreno. Hanno scarsa resistenza al freddo e una certa sensibilità alla rogna e all’occhio di pavone (o cicloconio).
L'olivo Frantoio è autofertile ma si avvantaggia della impollinazione incrociata con Leccino, Maurino, Pendolino, Carolea e Kalamata mentre a sua volta è risultato un buon impollinatore per numerose altre cultivar.
Il Frantoio olivo è estremamente precoce nella messa a frutto (che a volte si manifesta addirittura nelle piante in vivaio).
La maturazione delle olive Frantoio è scalare e tardiva. Produttività elevata e costante.
La resa al frantoio è elevata (18-22%), olio di ottima qualità fine, sapido, fruttato.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.