Susino Ramassin (Prunus...
Maturazione 5 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 5 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Tutte le varietà di ciliegia sono descritte, nelle relative schede, con la misura del diametro del vaso, altezza e foto campione dell'albero di ciliegie che verrà spedito al Cliente.
L'aspetto dell'albero di ciliegio inviato potrebbe variare in base al periodo stagionale.
Portainnesto per ciliegio: Franco (Prunus avium).
Vuoi PIANTARE UN ALBERO CILIEGIO ma sei POCO ESPERTO? Leggi la nostra Guida alla Piantagione degli Alberi di CILIEGI!
I prezzi delle piante di ciliegie in vaso descritte nelle vendita online sono comprensivi di Iva 10%
Sottocategorie
Maturazione 15 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 15 giugno. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
Maturazione 15 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione da maggio a settembre. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
Maturazione 20 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170
Maturazione 25 giugno. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 130/150
Maturazione 15 giugno. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 130/150
Maturazione 30 maggio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 20 maggio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 25 maggio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 5 giugno. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
Maturazione 5 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 20 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 5 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 15 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 15 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 5 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 5 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 5 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 20 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 15 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 15 giugno. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 10 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 5 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170
Maturazione 15 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 5 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 5 giugno. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150
Maturazione 25 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 5 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 10 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 25 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 25 giugno. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150
Maturazione 10 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 20 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 25 giugno. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
Alcuni consigli per la piantagione del ciliegio albero
Il miglior periodo per il trapianto degli alberi di ciliegie è da inizio autunno fino alla fine dell’inverno, quando le piante di ciliegi sono in riposo vegetativo e prive di foglie.
Ci sono diversi vantaggi a trapiantare gli alberi di ciliegi in questo lasso di tempo:
Per la coltivazione ciliegio, in linea generale, tutte le piante di ciliegie amano una posizione soleggiata, luminosa, preferibilmente esposta a mezzogiorno e al riparo dalle correnti fredde settentrionali.
Nelle coltivazione ciliegie, il tipo di terreno è un fattore determinante che può decretare il successo o l’insuccesso della piantagione degli alberi di ciliegi.
Per coltivare un albero ciliegie generalmente sono da preferire i terreni di medio impasto, ricchi di sostanza organica e ben drenati. Sono sicuramente da evitare quelli molto argillosi, compatti ed asfittici.
Gli schemi per piantare le varieta ciliegio possono essere schematicamente riassunti nei seguenti quattro:
Qualunque sia il sesto di impianto scelto, in linea del tutto generale, per coltivare ciliegie piante si consiglia di prevedere distanze relative tra gli alberi di ciliegio di circa 5/7 metri, variabili in funzione della vigoria del ciliegio pianta, esposizione e pendenza del terreno.
Per tutte le cultivar ciliegio attenzione a rispettare distanze di almeno 2/3 metri da recinzioni, muretti e pavimentazioni e di almeno 6/7 metri da altri alberi esistenti ed edifici.
Nel coltivare ciliegio piante, riguardo alle distanze dai confini, attenersi sempre alle distanze minime previste dalla legge o dai regolamenti locali.
Una volta completata la messa a dimora della pianta di ciliegie, eseguire la potatura di formazione per conseguire questi importanti obiettivi:
Il frutto della ciliegia matura presto e velocemente ed è particolarmente sensibile alla disponibilità di umidità nelle ultime due settimane di maturazione.
Se il terreno è troppo asciutto, i frutti delle ciliegie si accartocciano, se invece è troppo bagnato, si spaccheranno.
Per cercare di mantenere l'umidità del suolo a un livello costante, stendere uno strato di pacciamatura organica ed irrigate secondo l’andamento stagionale e le necessità per mantenere il terreno uniformemente umido.
Se la crescita dell’albero di ciliegia è lenta o le nuove foglie sono di colore giallo, occorre testare il terreno e anche il fogliame per osservare eventuali carenze nutrizionali.
Dopo la metà dell'estate non bisogna più concimare per evitare di avere un’anomala ricrescita autunnale, pericolosa all’arrivo delle gelate.
La spaccatura del frutto della ciliegia gli uccelli affamati sono due dei maggiori problemi durante la fase di accrescimento dei frutti.
Gli uccelli possono denudare gli alberi di tutti i tipi di ciliegie anche in pochissimo tempo. Si consiglia di coprire gli alberi dei ciliegi con una rete prima che il frutto cominci a maturare; questo è il modo più efficace per fermare i danni provocati dagli uccelli.
Tra gli insetti che attaccano gli alberi dei ciliegi, la mosca della frutta, il verme verde della frutta, la piralide del pesco, gli acari e il curculio della prugna sono tutte possibili minacce per gli alberi di ciliegio.
Anche gli afidi e le larve possono causare gravi problemi alle foglie.
Infine, anche gli insetti trivellatori del tronco possono attaccare le piante di ciliegio e altri alberi da frutto. Essi fanno dei piccoli fori nella corteccia dei rami e del tronco.
Vuoi saperne di più? Leggi la nostra guida completa!
Guida pratica su come piantare un ciliegio
L'albero di ciliegio prezzo è comprensivo di Iva 10%