Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Ottima
Epoca di maturazione: Maggio
Epoca di maturazione: Settembre
Peculiarità: Frutto Antico
Peculiarità: Autofertile
Ciliegio acido Progressiflora (Prunus avium)
Maturazione da maggio a settembre. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
Chiamato anche Prunus progressiflora, è una antica varietà di visciola citata dal Gallesio nella Pomona Italica nel '600.
Questa varietà di ciliegio acido ha la caratteristica, normalmente propria degli agrumi, di avere i fiori presenti contemporaneamente ai frutti maturi. Quindi sullo stesso ramo è visibile il fiore insieme al frutto maturo e a tutta la scalarità intermedia della maturazione dei frutti.
La progressiflora continua a fiorire, a seconda dell’altitudine, a partire da fine aprile fino ad agosto.
Gli ultimi frutti, nel suo areale di origine (basso Piemonte alta Liguria), si mangiano fino a settembre inoltrato. Per questo suo sfasamento temporale rispetto alle altre ciliegie è esente dagli attacchi della mosca del ciliegio.
Il frutto del ciliegio acido Progressiflora è una ciliegia di pezzatura medio piccola, di colore rosso intenso chiaro, polpa dal sapore agrodolce, di scarsa consistenza, adatta più che altro per sciroppati e confetture.
Varietà di ciliegie autofertile, per produrre non ha bisogno di essere consociata assieme ad altre varietà.
Il suo portamento pendulo, molto caratteristico ne fa una pianta anche dall'ottimo valore ornamentale.
Maturazione da maggio a settembre.
Pianta innestata su ciliegio selvatico (Prunus avium), chiamato anche "franco".
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *