Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Ottima
Epoca di maturazione: Giugno
Ciliegio Giorgia (Prunus avium)
Maturazione 5 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Il ciliegio Giorgia è di vigore medio – elevato, portamento semi-espanso, elevata e costante produttività.
Le foglie sono ovato od ovato-ellittiche verdi, seghettate ai margini mentre i fiori sono bianchi e sbocciano nel mese di aprile.
La maturazione del ciliegio Giorgia avviene circa il 5 giugno.
Il frutto del ciliegio Giorgia è grosso, più largo che alto, di colore rosso brillante fino a rosso scuro in piena maturazione. La polpa è rossa, di elevata consistenza, con ottima succosità e qualità gustativa.
La ciliegia Giorgia è resistente alla spaccatura dovuta alla pioggia.
La ciliegia Giorgia è una fra le varietà a maturazione medio-precoce di maggior interesse per la sua adattabilità agli svariati ambienti pedo-climatici, per la sua abbondante e costante fruttificazione e per le caratteristiche organolettiche del frutto.
Si adatta ai vari ambienti e sostituisce il Durone di Vignola 1° per la migliore pezzatura e produttività.
Il ciliegio Giorgia è inoltre una varietà adatta per la costituzione di impianti ad elevata densità di piantagione.
Varietà di ciliegie autosterile. Le varietà impollinatrici consigliate sono: Van, Bigarreau Burlat e Ferrovia.
Pianta innestata su ciliegio selvatico (Prunus avium), chiamato anche "franco".
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.