Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Ottima
Epoca di maturazione: Giugno
Peculiarità: Frutto Antico
Ciliegio Bianca di Verona (Prunus avium)
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
La ciliegia Bianca di Verona è una recente varietà ottenuta incrociando il Durone di Vignola con la Morella di Cazzano e diffusa in tutto il territorio della provincia di Verona.
Il frutto della Bianca di Verona è di dimensione elevata e si forma tendenzialmente sferoidale.
La buccia è di colore giallo intenso, leggermente soffusa di rosso nel lato del frutto esposto al sole.
La polpa è di colore bianco crema, molto dolce, aromatica e consistente.
Il pedunculo è abbastanza lungo e a completa maturazione si stacca facilmente dalla pianta per scrollamento per cui il ciliegio Bianca di Verona è adatto anche alla raccolta meccanica.
I frutti della ciliegia Bianca di Verona possono essere consumati freschi oppure impiegati per la preparazione di confetture.
Varietà di ciliegie autosterile. Le varietà impollinatrici consigliate sono:
Maturazione 30 giugno.
Pianta innestata su ciliegio selvatico (Prunus avium), chiamato anche "franco".
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *