Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Media
Tipo di terreno: Neutro - Alcalino
Epoca di maturazione: Ottobre - Novembre
Peculiarità: Autofertile
Olivo Coratina (Olea europea)
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Sinonimi: Racemo, Cima di Corato, Coratese, Racioppa.
L'oliva Coratina è di origine pugliese si è poi diffusa in tutta Italia.
Albero di media vigoria a portamento espanso, chioma mediamente folta, foglia di medie dimensioni, elittico-lanceolate.
Le olive Coratine hanno frutto di medie dimensioni (3-4 g) obovato leggermente asimmetrico di colore verde con apice nero alla maturazione.
La cultivar Coratina ha buona resistenza alle basse temperature, alla mosca e alla tignola. Sensibile all’occhio di pavone.
L'olivo Coratina è parzialmente autofertile e si avvantaggia di impollinazione incrociata con Frantoio, Leccino e Moraiolo e Cellina di Nardò.
Maturazione medio tardiva. Produttività buona.
La resa al frantoio delle olive Coratine è media (18-20%), olio fruttato intenso, amaro e piccante con alto contenuto di polifenoli; dopo alcuni mesi perde l’amaro e parte del piccante e diventa più armonico.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona