
Pesco Reginella II (Prunus...
Maturazione 5 agosto. Tollerante alla bolla. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
In offerta
Pero Moscatella (Pyrus...
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Sinonimi: Ascolano, Oliva noce, Oliva dolce.
L'oliva Ascolana tenera è una cultivar originaria della provincia di Ascoli Piceno, occasionalmente coltivata in tutte le Marche.
Pianta mediamente vigorosa a portamento assurgente, chioma molto densa.
Foglie ellittiche, regolari e di colore verde intenso di medie dimensioni.
L'olivo Ascolana tenera ha un frutto di eccezionali dimensioni (8-10 g), forma ellissoidale, leggermente asimmetrico con apice arrotondato o appena conico, destinato alla mensa.
Resistenza elevata a freddo, cicloconio (o occhio di pavone) e rogna ma sensibile alla mosca.
L'olivo Ascolana tenera è una cultivar autosterile, buoni impollinatori sono Lea, Itrana, Rosciola, Pendolino, Leccino, Frantoio e Santa Caterina.
Maturazione precoce. Produttività elevata e costante. La resa al frantoio è discreta (16-18%).
La polpa è tenera e si presenta di colore bianco latteo, rappresenta circa il 86-87% del frutto.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Maturazione 5 agosto. Tollerante alla bolla. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.