- Prezzo scontato
Susino Sanacore (Prunus...
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Sinonimi: Seggianese, Seggianina, Olivastra di Montalcino, Olivastro di Seggiano, Olivo dell'Amiata.
Originaria della zona del Monte Amiata, la sua attuale diffusione è limitata ad alcune zone interne delle province di Grosseto e Siena.
Albero di vigoria molto elevata, con portamento assurgente e chioma espansa e mediamente folta.
La foglia è di forma foglia ellittico-lanceolata e di media dimensione.
Autosterile, buoni impollinatori sono risultati Frantoio, Moraiolo, Correggiolo, Leccino e, in minor misura, Pendolino.
Il frutto dell'Olivastra seggianese è di forma sferica con apice arrotondato, di media pezzatura e alla raccolta si presenta di colore completamente nero.
La maturazione è piuttosto precoce e la produttività è ottima.
La resa al frantoio è elevata e l'olio ha caratteristiche organolettiche peculiari.
L'Olivastra seggianese è una varietà molto resistente alle basse temperature invernali che ne ha consentito la coltivazione nell’area pedemontana del Monte Amiata, ad un’altezza compresa tra i 450 e i 700 mt s.l.m.
Riguardo alle malattie, presenta buona resistenza al cicloconio ed alla rogna.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.