Susino Sanacore (Prunus...
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Sinonimi: Oliva di S.Biagio, Oliva di San Giacomo, Oliva lucchese.
La Santa Caterina è originaria della Toscana vuole terreni collinari freschi e non troppo compatti.
Pianta di notevole sviluppo, molto vigorosa e con chioma globosa, espansa.
Foglie ellittico-lanceolate, di medie dimensioni e di colore verde chiaro.
Frutto molto grande (7-9 g), ellissoidale, asimmetrico, con apice appuntito e base arrotondata. Buona resistenza al freddo, un po' sensibile all’occhio di pavone (cicloconio) e alla rogna.
L'oliva Santa Caterina è una cultivar parzialmente autofertile, si avvantaggia dell’impollinazione incrociata.
La maturazione è precoce e la raccolta viene effettuata verso i primi di settembre quando le olive hanno sempre un bel colore verde intenso.
La produttività è abbondante e costante.
Usata come oliva da tavola di grande pregio.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.