Susino Sanacore (Prunus...
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 150/170
Sinonimi: Leccio, Premice, Silvestrone.
Coltivata in tutte le zone olivicole italiane e nei principali areali del mondo.
L'olivo Leccino è un albero vigoroso con portamento assurgente ed aperto, si caratterizza per l'andamento inclinato dei rami principali e dei rami secondari. La chioma è ampia, espansa, con molti rametti penduli, arcuati all'apice.
Foglie di medie dimensioni, ellittico lanceolate, di colore verde grigio.
I frutti dell'oliva Leccino sono di solito riuniti a gruppi di 2/3 per infiorescenza, di media pezzatura (2-2,5 g), di forma ellissoidale, leggermente asimmetrici, con apice arrotondato e base appiattita. Alla raccolta le drupe sono nero – violacee e si prestano ad essere utilizzate anche per il consumo da tavola.
È nota la particolare tolleranza delle olive Leccino alle avversità climatiche (freddo, nebbia e venti) e ad alcune patologie (rogna, occhio di pavone e carie). Viceversa, questa cultivar ha manifestato una particolare sensibilità alla fumaggine.
L'olivo Leccino è autosterile ed ottimi impollinatori sono Pendolino, Maurino, Frantoio, Moraiolo, Carolea e Dolce Agogia.
Maturazione piuttosto precoce e contemporanea. La produzione è elevata ed abbastanza costante.
La resa al frantoio delle olive Leccino è media (15-18%), olio di buona qualità, dolce ma senza picchi aromatici.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.