- Prezzo scontato
Susino Sanacore (Prunus...
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Sinonimi: Nostrana.
È la cultivar tipica della provincia di Chieti, sicuramente la più importante essendo diffusa in tutte le zone olivicole di questo territorio.
Albero di media vigoria, con portamento assurgente e chioma mediamente folta.
La foglia è di colore verde scuro lucente, di dimensioni medio - grandi senza curvatura della lamina.
Varietà autosterile, ottimi impollinatori si sono dimostrati il Moraiolo, il Pendolino ed il Leccino.
La drupa è di forma ovoidale, con base troncata ed apice arrotondato. Le dimensioni del frutto sono medie (2,3 - 2,7 grammi) con polpa in percentuale variabile tra il 75 % ed il 79 %.
Le drupe alla raccolta sono per la maggior parte non completamente invaiate e di colore verde-giallo, rosa-rosso vinoso, quelle completamente invaiate sono di colore nero-violaceo.
La resa al frantoio è media attestandosi attorno al 16-18%, mentre l'olio ottenuto è fine e di gusto particolarmente delicato, caratterizzato da note erbacee amare e piccanti con un fruttato delicato.
Questa varietà è molto produttiva anche se alternante nelle produzioni.
La maturazione è medio-tardiva e tendenzialmente scalare.
Molto rustica, si è adattata alle aree collinari più interne dell'Italia centrale, fino ad altitudine di 500-600 mt s.l.m., per la buona resistenza ai venti freddi e alle gelate.
Riguardo alle avversità parassitarie è resistente alla rogna ed alla tignola mentre risulta sensibile alla carie, al cicloconio ed alla verticillosi.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.