
Albicocco Tardivo (Prunus...
Maturazione 30 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
In offerta
Melo Gava (Malus communis)
Maturazione 15 ottobre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170. Resistente alla ticchiolatura.
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Sinonimi: Agogio, Gogio, Nerella, Oliva da conciare, Oliva dolce, Olivella, Raia
Varietà tipica dell’Umbria, dove è particolarmente diffusa nei territori fra Perugia e il lago Trasimeno.
Albero di vigoria elevata, che può assumere grande sviluppo e con portamento tendenzialmente assurgente che diviene abbastanza espanso da adulto.
Il frutto (drupa) è di dimensione media (2-4 g), di forma ovoidale, leggermente asimmetrica, con diametro massimo posto apicalmente, con apice tondo e base troncata. Alla raccolta il colore dell’epicarpo va dal verde scuro al violaceo e presenta numerose lenticelle piccole.
Cultivar che tollera bene il freddo, il cicloconio (occhio di pavone) e la rogna mentre è risultata sensibile a condizioni di limitata disponibilità idrica.
Parzialmente autofertile, si avvantaggia dell’impollinazione di Moraiolo, Frantoio, Leccino e Orbetana.
La maturazione delle drupe è piuttosto precoce (fine agosto - metà ottobre) con una produttività media, ma abbastanza costante.
Il contenuto in olio è medio, con una resa al frantoio del 15-17%. L’olio che si ottiene da questa varietà è caratterizzato da un fruttato medio, di colore verde intenso. Di gusto prevalentemente amaro ha note piccanti medio leggere.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Maturazione 30 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 15 ottobre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170. Resistente alla ticchiolatura.