- Prezzo scontato
Susino Sanacore (Prunus...
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 100/110
Sinonimi: Piantone.
Cultivar marchigiana diffusa nella provincia di Fermo, in un’area limitata compresa tra i comuni di Falerone e Montegiorgio, ed in zone interne della provincia di Macerata, fino ad elevate altitudini.
Albero di media vigoria, a portamento assurgente con chioma voluminosa ad elevata densità
Rami con numerose ramificazioni, internodi corti, foglie strette ed allungate, di colore verde scuro nella pagina superiore e verde chiaro in quella inferiore.
La pianta entra in produzione precocemente, di produttività media e tendenzialmente alternante.
Varietà autosterile, impollinatori consigliati: Pendolino e Maurino.
La drupa è di medie dimensioni (2-2,5 grammi), di forma tendenzialmente cilindrica, con una resa in olio medio-elevata e inolizione precoce. Consistenza della polpa e resistenza al distacco a bassi livelli dall’inizio della maturazione ed in progressiva diminuzione.
L’invaiatura è tardiva e contemporanea, con colore dei frutti dal verde chiaro al nero violaceo.
L’olio è di un fruttato medio – leggero, dal gusto inizialmente dolce, leggermente piccante e con un retrogusto piacevolmente amaro, di colore verde tendente al giallo, con contenuto in polifenoli piuttosto elevato.
Sensibilità al freddo e al cicloconio media, alla mosca elevata.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.