Portamento: Cespuglio
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Bassa
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Peculiarità: Pianta mellifera
Manuka (Leptospermum scoparium)
Pianta mellifera
h. cm. 15/20, vaso diam. cm. 16
La Manuka (Leptospermum scoparium), chiamato anche “Manuka myrtle”, “Albero del te” e “New Zealand teatree” è una specie di pianta da fiore della famiglia delle Myrtaceae, originaria dell’Australia e della Nuova Zelanda.
È un arbusto sempreverde, con dense ramificazioni, foglie sottili, lunghe 7-20 mm e larghe 2-6 mm e in genere cresce fino a un’altezza di 2-5 mt. circa di altezza.
Può essere considerato una pianta pioniera poiché è quasi sempre è la prima specie a ripopolare i terreni bonificati o deforestati.
La fioritura avviene circa nel mese di maggio, quando si sviluppano dei piccoli fiorellini a cinque petali di vari colori. Dopo i fiori si svilupperanno delle sfere legnose che sono i frutti e che rimangono per mesi sulla pianta.
I fiori sono di colore bianco, a volte rosa, di 8-15 mm di diametro, con cinque petali. Essi sono ricchissimi di polline e nettare e alimentano le api durante la produzione del miele.
La Manuka è quindi una preziosa pianta mellifera da cui si ricava un miele monofloreale molto pregiato.
Il miele di Manuka è una particolare varietà di miele dalle numerose proprietà. La sua consistenza è molto densa e cremosa di un colore giallo/arancio. Il suo profumo è intenso ed il sapore è forte e deciso, ma comunque inconfondibilmente dolce. Costosissimo e raro, il miele di Manuka è oggi considerato uno dei migliori superfood ad oggi disponibili sul mercato.
Il miele di Manuka ha proprietà nutrizionali simili a quelle degli altri tipi di miele anche se, contenendo alcuni principi attivi della pianta di origine, sembra ereditare molte caratteristiche fitoterapiche e medicamentose. Non a caso, la pianta di Manuka ed il miele vengono utilizzati nella medicina tradizionale Maori e in farmacologia contemporanea.
Il Leptospermum scoparium preferisce un’esposizione in pieno sole, dove riesce a raggiungere altezze anche significative e a far sviluppare una fioritura molto abbondante. Di contro non resiste a freddi particolarmente intensi.
La crescita è piuttosto rapida e la messa a dimora di questo arbusto può avvenire in un terreno sia calcareo, sia acido, basta sia ben drenato, preferibilmente un po' sabbioso. Il leptospermum cresce bene anche in vaso dove è bene però rinvasarlo ogni paio d'anni.
Per un corretto sviluppo della pianta della Manuka è bene annaffiare regolarmente nei mesi più caldi evitando di lasciare il terreno completamente asciutto fra un'irrigazione e l'altra.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *