Susino Sanacore (Prunus...
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
La susina Mirabelle de Nancy è un'antichissima varietà di origini francesi. In Francia è considerata la miglior susina sia per marmellate che per altri usi in cucina. Appartiene alla frutta antica proveniente dalla Lorena, regione a nord-est della Francia dove è coltivata da prima del 1400.
La prugna Mirabella fa parte del gruppo delle susine di Damasco, botanicamente Prunus europea subsp. insititia.
Le Damaschine sono le susine più antiche che si conoscono. Coltivate dai popoli Mesopotamici su larga scala, si sono diffuse in tutti i paesi del mediterraneo e si sono spinte anche al nord Europa, ben naturalizzandosi anche nei luoghi molto freddi.
Gli alberi della susina Mirabella sono generalmente di piccola taglia, la specie infatti ha uno sviluppo come tutte le altre damaschine, abbastanza contenuto. La chioma è piuttosto espansa e tende ad essere abbastanza folta.
La foglia ricalca i caratteri del gruppo e la fioritura, molto appariscente, avviene in epoca tardiva. I fiori bianchi e piccoli compaiono sui rami esili in quantità numerosa e difficilmente sono soggetti a gelate
Questo è un altro punto a favore per tale varietà, adatta anche ai climi più freddi.
Il frutto della prugna Mirabelle de Nancy è di medie dimensioni, sferoidale leggermente allungato di colore giallo con abbondante pruina, polpa consistente e spicca.
Hanno il peduncolo medio o lungo con cavità peduncolare assenti, apice arrotondato e base caudale arrotondata. La linea di sutura è assente. Il colore della buccia (epidermide) è giallo oro, con sfumature rossastre all’insolazione. Il colore della polpa è giallo dorato a completa maturazione e la sua consistenza è sempre elevata.
La polpa della Mirabella frutto è spicca (si stacca bene dal nocciolo) ed è molto succosa e leggermente aromatica.
Le prugne Mirabelle sono generalmente sferiche e piccole di pezzatura, il colore della buccia è giallo oro, con sfumature rossastre all’insolazione. Il colore della polpa è giallo dorato a completa maturazione e la sua consistenza è sempre elevata.
La polpa è molto succosa ed aromatica. Il sapore alla fine della maturazione è davvero ottimo e questa è una delle ragioni per cui la varietà è davvero pregiata. Si consuma fresca o si possono fare delle ottime confetture.
Il sapore alla fine della maturazione è davvero ottimo e questa è una delle ragioni per cui la varietà è davvero pregiata. Si consuma fresca o farne delle ottime confetture.
Le piante delle prugne Mirabella non necessitano di particolari cure. Sono rustiche e quasi selvatiche, per questo motivo occorre solo uno sfoltimento della chioma ogni 2-3 anni.
L’albero della susina Mirabella, proprio per il suo sviluppo contenuto, risulta molto adatto anche per la coltivazione in vaso.
Adatta per il consumo fresco, trasformati, marmellate, distillati.
Maturazione 15 luglio.
Varietà di susine autofertile, per produrre non ha bisogno di essere consociata assieme ad altre varietà.
Pianta innestata su Mirabolano (Prunus cerasifera).
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.