Guava comune (Psidium guajava)
vaso 20. h. cm. 120/130
Maturazione 25 ottobre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
19,80 € (-15%) 16,83 €Lorenzo Brignolo, 12-04-2018
le piante di ciliegio acido progressiflora sono arrivate oggi volevo complimentarmi con voi per i tempi veloci, la gentilezza e professionalita che o ricevuto nel contattarvi.L'imballaggio delle p...
... leggi tutto
Giovanni B., 11-04-2018
Piante di ciliegio Imperiale di Caserta, pesco Iris rosso e lampone rosso Heritage ricevute in tempi ristrettissimi, confezionate perfettamente e tutte con fiori aperti o in boccio. Complimenti v...
... leggi tutto
Luca D.F., 11-04-2018
Giudizio positivo per il team di Gabbianelli : consegna effettuata in pochi giorni, imballaggio integro e molto solido. Le piante consegnate erano le cultivar da me richieste (4 viti : 2 sultani...
... leggi tutto
C L Toscana, 06-04-2018
Beautiful olive trees with excellent shape, perfectly packed and delivered in less than 24h from despatch - 3d after initial order, prices very good. Excellent progress information from both Gabbia...
... leggi tutto
Romano Geronazzo, 05-04-2018
Buonasera, le piante ordinate sono arrivate velocemente, sane e salve. sinceramente me le aspettavo un pò più grandi ma nel complesso tutto positivo.
... leggi tutto
![]() |
|
![]() |
|
La Guava (Psidium guajava) è originaria dell'America Centrale ed appartiene alla Famiglia delle Mirtacee.
E’ una specie sempreverde, a portamento arbustivo, alta al massimo 4-5 m e molto ramificata.
Le foglie sono opposte, lisce, coriacee, di forma ovale od oblunga e pubescenti nella pagina inferiore.
I fiori sono ermafroditi, autocompatibili, di colore bianco, vistosi, di solito riuniti in gruppi di 2-3 e si formano sui germogli dell’anno.
La maturazione dei frutti è molto scalare e in Italia è concentrata da ottobre a dicembre. I frutti vanno raccolti all’inizio dell’invaiatura e sarebbe preferibile consumarli prima che diventino completamente gialli.
I frutti sono di forma quasi sferica o piriforme, con buccia di colore verde. La polpa è di colore rosa, di media consistenza, dal sapore agrodolce e leggermente acidulo, con numerosi semi, piccoli e biancastri.
Sono adatti sia per il consumo fresco che per la trasformazione in succhi, nettari, confetture. Hanno inoltre un contenuto di vitamina C molto superiore a quello degli agrumi.
Specie mediamente rustica, resiste bene a temperature fino allo zero e può essere coltivata proficuamente nell’areale del limone. Nel caso di gelate, la pianta si defoglia completamente però le radici sopravvivono e riformano la chioma che nel giro di 2-3 anni riprenderà a fruttificare. Per produrre bene necessita di buona illuminazione e bassa umidità relativa.
Predilige terreni sabbiosi e subacidi anche se tollera quelli pesanti purché ben drenati. Su quelli alcalini manifesta evidente clorosi ferrica.
Sei poco esperto nella messa a dimora degli Alberi da Frutto e ti servono dei consigli pratici? Scarica gratuitamente le nostre guide in formato PDF!
Alberi da Frutto (Albicocchi, Ciliegi, Peschi, Susini, Meli, Peri e Frutti vari - Consigli di piantagione e manutenzione
Viti di Uva da Tavola e da Vino - Consigli per la piantagione del vigneto