Portamento: Albero
Esposizione: Mezz'ombra
Resistenza al freddo: Bassa
Guava gialla (Psidium cattleianum Lucidum)
La Guava gialla (Psidium cattleianum "Lucidum"), da qualche autore classificata anche come Psidium littorale, appartiene alla famiglia delle Mirtacee ed è originaria dei paesi dell'America del sud dove cresce spontaneamente nelle foreste costiere.
E’ un grande arbusto (o piccolo albero) sempreverde, con corteccia liscia di colore bruno rossastro che nelle piante adulte si sfalda in sottili squame dalla consistenza cartacea.
Le foglie sono opposte, oblunghe, coriacee, di colore verde intenso, lucide nella pagina superiore e chiare in quella inferiore.
Specie autofertile (non necessita di impollinatori) con fiori ermafroditi generalmente solitari, a volte in gruppi, di colore bianco.
I frutti sono delle bacche globose od ovoidali, di colore giallo intenso, lucide, con polpa di colore biancastro, molto succosa e ricca di numerosi piccoli semi. Il sapore, caratteristico, è un pochino acidulo ma molto gradevole. E’ ricco di fibre, potassio ed acido ascorbico (la comune vitamina C). A causa della sua veloce deperibilità, può essere consumato fresco solo in loco o utilizzato per preparare confetture, gelati e bevande.
Per il tipo di terreno non ha particolari esigenze, tuttavia preferisce suoli sciolti e drenanti; è anche in grado di sopportare lunghi periodi di siccità.
E’ coltivabile solo nelle aree più calde del nostro paese, dove può reggere, da adulta, fino a temperature di -5/-10°C, tuttavia solo per brevi periodi e con caduta più o meno totale delle foglie.
Per crescere e produrre al meglio richiede la messa a dimora in luoghi pienamente soleggiati ma si adatta abbastanza bene anche a posizioni in mezzombra.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *