In offerta
Melo Tinella (Malus communis)
Maturazione 30 settembre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
L’Annona (Annona Cherimola) appartiene alla famiglia delle Annonacee.
Specie originaria di alcuni paesi centro meridionali dell’America latina, in Italia si trova sporadicamente nelle aree di coltivazione del limone.
L’Annona pianta si sviluppa come alberello di modeste dimensioni, a lento sviluppo, con chioma espansa e rami pelosi e grigiastri. Nei climi tropicali, originari, è sempreverde mentre nelle aree temperate, si comporta come specie caducifoglia.
Le foglie sono alterne, ellittiche, lunghe 10-20 cm, di colore verde opaco nella pagina superiore e tomentose in quella inferiore.
I fiori sono bianco-verdastri, solitari o riuniti in gruppetti di 2-3 e sbocciano in modo scalare per tutto il mese di giugno.
I frutti di annona sono di forma variabile (sferoidale, ovoidale, conica) ed hanno una lunghezza di 7-12 cm. Maturano in ottobre–novembre e sono pronti per la raccolta quando virano di colore dal verde intenso al verde chiaro.
Dopo la raccolta i frutti delle annone maturano velocemente e devono essere consumati entro pochi giorni. La polpa, bianca e burrosa, è molto gradevole e di sapore simile all'ananas e alla banana.
Oltre che per il consumo fresco, la frutta della annona può essere impiegata nell’industria dolciaria o per la produzione di distillati.
L'annona si adatta bene agli ambienti subtropicali e temperati purché la temperatura non scenda sotto lo zero. La pianta di annona si dimostra tollerante a molti tipi di terreno, anche a quelli argillosi e calcarei, purché ben drenati.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Tipo di terreno
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Maturazione 30 settembre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.