Olivo Nostrale di Rigali
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.


Scarica la nostra guida, ricca di consigli per la messa a dimora e gestione degli alberi da frutta!
Ornamentale
2,90 € (-15%) 2,46 €felice, 13-04-2018
spedizione super veloce,piante arrivate in perfette condizioni e staff disponibile
... leggi tutto
Lorenzo Brignolo, 12-04-2018
le piante di ciliegio acido progressiflora sono arrivate oggi volevo complimentarmi con voi per i tempi veloci, la gentilezza e professionalita che o ricevuto nel contattarvi.L'imballaggio delle p...
... leggi tutto
Giovanni B., 11-04-2018
Piante di ciliegio Imperiale di Caserta, pesco Iris rosso e lampone rosso Heritage ricevute in tempi ristrettissimi, confezionate perfettamente e tutte con fiori aperti o in boccio. Complimenti v...
... leggi tutto
Luca D.F., 11-04-2018
Giudizio positivo per il team di Gabbianelli : consegna effettuata in pochi giorni, imballaggio integro e molto solido. Le piante consegnate erano le cultivar da me richieste (4 viti : 2 sultani...
... leggi tutto
![]() |
|
![]() |
|
Varietà da olio. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
Sinonimi: Borciona, Rigalese.
Cultivar umbra diffusa nella fascia pedemontana dei comuni di Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Gubbio e limitrofi e sporadicamente diffusa anche in alcune aree interne della provincia di Pesaro, è nota per la sua alta resistenza a freddo e gelate.
Albero di vigoria medio-bassa, a portamento espanso con rami a frutto semipenduli; con legno dal caratteristico colore giallo dorato; chioma mediamente voluminosa ad elevata densità; internodi medio-corti.
Foglie di dimensioni piccole, di colore verde scuro nella pagina superiore.
Infiorescenze di media lunghezza, a struttura rada ed elevata ramificazione del rachide.
Drupa di grandi dimensioni (3,5-4,5 g), di forma ovoidale, ad invaiatura tardiva e contemporanea. Colore dei frutti dal verde chiaro al rosso violaceo, al viola cupo. Consistenza della polpa e resistenza al distacco inizialmente elevate ed in rapida diminuzione con la maturazione. Cascola elevata e precoce.
Molto resistente al freddo ed alla mosca mentre è risultata sensibile alla rogna ed al cicloconio.
Varietà autosterile, gli impollinatori consigliati sono il Leccino ed il Moraiolo.
Entra in produzione precocemente, con produttività media, costante e resa in olio molto elevata (22-28%).
Olio di buona qualità, a bassa acidità, ricco in polifenoli e di colore giallo-verde, molto leggero e fruttato.