Susino Sanacore (Prunus...
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Barbatelle a radice nuda, un mazzo da 25 pezzi.
-Caratteristiche ed Attitudini colturali-
Vitigno di notevole vigoria e di una non buona capacità produttiva costante. La sua fertilità inizia mediamente dalla seconda-terza gemma e si estrinseca con 2 grappoli per germoglio. Porta talvolta uva sulle femminelle. Risente particolarmente degli attacchi botritici e dei ragnetti, mentre non presenta particolari sensibilità alle altre malattie crittogamiche ed agli insetti. E' un vitigno che ben si adatta al clima temperato del litorale marchigiano. Sui portinnesti comunemente impiegati non presenta problemi di disaffinità. Si sconsiglia comunque, per la ridotta longevità della pianta per l'eccesso di vigore indotto, l'innesto su: 17-37 du Lot e 140 Ru.
Resistenze (aspetti macroscopici)
- Alle avversità climatiche - 1) scarsa
Comportamento nella moltiplicazioni vegetativa
- Affinità d'innesto con i più diffusi portinnesti - 3) buona
-Utilizzazione-
Serve esclusivamente per la produzione di vini tranquilli. Non viene vinificato in purezza, ma qualora lo sia fornisce un vino di un bel colore rosso rubino carico, con profumo vinaceo pieno, di sapore asciutto, con buona gradazione alcolica, di acidità e tannicità equilibrata, di corpo, piacevole. Si presta per un moderato invecchiamento.
Fonte: Registro Nazionale delle varietà di vite
Vite innestata su Kober 5BB Berlandieri x Riparia.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.