In offerta
Olivo Giarraffa (Olea europea)
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.
-Caratteristiche ed Attitudini colturali-
Vigoria: notevole.
Produzione: molto abbondante e costante, specialmente nei cloni selezionati.
Posizione del primo germoglio fruttifero: 2°, 3° o 4° nodo.
Numero medio di infiorescenze per germoglio: 1-2.
Fertilità delle femminelle: buona.
Resistenza alle malattie: ai comuni parassiti della vite presenta una resistenza normale; l'uva si conserva con una certa facilità in fruttaio.
Comportamento rispetto alla moltiplicazione per innesto: ha buona affinità all'innesto.
-Utilizzazione-
E' uno dei vitigni classici che entra comunemente, in proporzione variabile, a seconda delle aziende, nel vino Chianti. Col "Trebbiano" da solo o con la "Malvasia" si preparano in Toscana buoni "vini santi". In combinazione con la "Malvasia" e il "Canaiolo bianco" dà buoni vini bianchi secchi.
Fonte: Registro Nazionale delle varietà di vite
Vite innestata su Kober 5BB Berlandieri x Riparia.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Tipo di terreno
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Varietà da mensa. Di 2 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 130/150.