Pero San Pietro
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.


Leggi la nostra guida, ricca di consigli per la messa a dimora e gestione degli alberi da frutti!
Di 2 anni, in vaso, h.cm. 130/150.
9,90 € (-10%) 8,91 €Pierpaolo Baldan, 31-10-2019
Mi complimento per la celerità e la perfetta confezione con la quale sono arrivate le piante. Tutte in ottime condizioni
... leggi tutto
ERINO, 30-10-2019
Piante e belle e curate, sarei contento se ci fossero tante novità di nicchia su piante tropicali e agrumi! Ma anche nuove muse rare! Comunque molto professionali
... leggi tutto
mauro castellani, 29-10-2019
Ho comprato qui per la prima volta, una pianta di passiflora e una di corbezzolo, ke piante sono arrivate nel giro di 4 giorni in condizioni perfette e imballate in modo impeccabile, complimenti, i...
... leggi tutto
curzu giovanni, 28-10-2019
Merce arrivata entro 6 giorni dal pagamento, imballaggio perfetto, piante in ottime condizioni. Come le altre volte sono soddisfatto dei vostri prodotti.
... leggi tutto
Fabrizio, 24-10-2019
Ho comprato ultimamente un pomelo chandler e un ciliegio regina,belle piante e ben tenute,mi piacerebbe se avessero molti più prodotti rari su tropicali e agrumi. Cmq ottimi!
... leggi tutto
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Antica varietà locale di pera estiva ritrovata nel Comune di Pietralunga (prov. di Perugia), ai confini con le Marche. Deve il suo nome al periodo di maturazione che coincide con la ricorrenza di San Pietro (29 giugno).
Albero di media vigoria, di lenta entrata in produzione ma successivamente poi molto produttivo.
Frutto di piccola pezzatura (80-100 grammi), piriforme quasi rotondo,
Buccia di colore giallo intenso, in parte rossastra nella faccia esposta al sole, abbastanza spessa.
Polpa bianca, dalla consistenza croccante, leggermente granulosa, succosa e molto dolce.
Adatta solamente per il consumo fresco, non si conserva a lungo una volta raccolta.
Come tutte i frutti di una volta, presenta ottima resistenza alle principali malattie.
Maturazione 30 giugno.