Macerato di equiseto lt. 1
Fertilizzante e fungicida naturale. Metodo ecologico al 100%.


Leggi la nostra guida, ricca di consigli per la messa a dimora e gestione degli alberi da frutti!
Maturazione 30 settembre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
16,50 € (-10%) 14,85 €ERASMO, 16-02-2019
Oltre le mie aspettative per qualità e rapidità, non mi aspettavo tanto. GRAZIE
... leggi tutto
Roberto Drei, 15-02-2019
La merce ricevuta è eccezionale, imballaggio perfetto, penso che supera ogni mia migliore aspettativa ! Grazie e a presto!
... leggi tutto
Giuliano, 12-02-2019
Ho chiamato chiedendo informazioni e consigli sugli ulivi e mi è stato fatto un "minicorso"...è stato così cordiale e professionale che ho subito ordinato. Consegna ...
... leggi tutto
MAURO BERTI, 18-01-2019
OK TUTTO PERFETTO CONSEGNA VELOCE PIANTE TUTTE IN ORDINE OTTIMO SERVIZIO,CREDO CHE MEGLIO SIA MOLTO DIFFICILE FARE.
... leggi tutto
Fertilizzante e fungicida naturale. Metodo ecologico al 100%.
Grazie all’alto contenuto di silicio e di sali solforici il macerato di equiseto esercita un’azione di contrasto alle malattie fungine ma non solo: riesce anche a rinforzare lo strato cuticolare delle foglie che rappresenta la prima grande difesa che le piante mettono in atto per difendersi dagli attacchi esterni.
Il macerato di equiseto è adatto anche per fertilizzare e rinforzare in modo naturale le difese immunitarie degli alberi da frutto, viti, ortaggi e ornamentali.
Modalità di utilizzo:
Irrorazione fogliare (vaporizzazione): sulle piantine 2 volte a 7 giorni una dall’altra, in seguito ogni 2 settimane sulle verdure - ortaggi o fiori. Dosaggio: 100 ml per 5 litri d’acqua
Bagnatura: ai piedi delle giovani piante, 2 volte a 7 giorni una dall’altra. Dosaggio: 250 ml per 5 litri d’acqua
Mesi consigliati: Da Marzo ad Ottobre
Agitare prima dell’uso.
Informazioni per i consumatori: