Trappola a feromoni universale
Trappola universale a feromoni per la lotta biologica e integrata su alberi da frutto e ornamentali. Un metodo ecologico al 100%.
Confezione da 2 capsule singole. Prodotto per lotta biologica.
La carpocapsa è una farfalla la cui larva (verme) penetra all’interno del frutto a Primavera dove si sviluppa. Da qui, inizia il suo ciclo di sviluppo che termina in Autunno dopo avere provocato gravi danni: marciume, polpa mangiata, gallerie, caduta del frutto.
Il trattamento con i feromoni della della carpocapsa della mela, pera e noce è una soluzione al 100% ecologica per eliminare questo insetto dannoso.
Il principio è di imitare le sostanze volatili emessi dall’insetti femmine (feromone femminile) al fine di giocare un ruolo di riconoscibilità e di attrazione sessuale sui maschi. Questi sono attirati e si fanno intrappolare e eliminare. In questo modo si evita l’accoppiamento, la riproduzione e quindi la deposizione delle uova.
Azione:
Trattamento contro la carpocapsa responsabile del verme delle mele, pere e noci (Cydia pomonella).
La carpocapsa è una farfalla la cui larva penetra all’interno del frutto dove si sviluppa provocando danni.
La carpocapsa realizza più generazioni per anno.
- 1a generazione: Primavera, da Maggio a fine Giugno. Deposizione su foglie, rami, fiori.
- 2a generazione: Estate, da Luglio a metà Agosto. Deposizione sui frutti sani nei quali la larva penetra fino ai semi.
- Al sud, si può avere una 3a generazione.
Il principio è di utilizzare i feromoni specifici della femmina per attirare il maschio per intrappolarlo e evitare l’accoppiamento e la deposizione della uova di dove nasceranno le larve (vermi).
Uso:
I feromoni della carpocapsa della mela, pera e noce si utilizzano con una trappola. tilizzare un solo feromone per trappola. Posizionare le trappole allo stadio post-floreale, da Maggio a Agosto.
Confezione:
In scatola di 2 capsula di feromoni. Ogni capsula è confezionata in busta a tenuta stagna.
Le buste di feromoni si conservano al freddo (fino a 3 anni in frigo – fino a 5 anni in congelatore).
Utilizzo:
Ogni capsula di feromoni della carpocapsa della mela, pera e noce si utilizza subito dopo l’apertura della busta.
Occorre metterla nel piccolo contenitore porta capsula della trappola a feromoni.
La trappola + capsula sono da posizionare nell’albero da proteggere.
Periodo di trattamento: Da Aprile ad Agosto
Dosaggio / Superficie trattata: Da 1 a 4 trappole per albero.
Feromoni e trappole: Per lottare efficacemente ed in modo naturale contro gli insetti dannosi!
I feromoni: cosa sono ?
I feromoni sono delle sostanze volatili secrete generalmente dalle femmine degli insetti. Questi giocano un ruolo di riconoscibilità e di attrazione sessuale sui maschi, che possono individuarli anche a diversi chilometri di distanza.
Ogni specie emette un feromone specifico. Questo permette di poter lottare con molta precisione e grande efficacia contro ciascun tipo di insetto dannoso.
Come utilizzare i feromoni?
A ciascun tipo di insetto dannoso corrisponde un feromone specifico.
Il trattamento consiste nell’intrappolare l’insetto maschio imitando il feromone emesso dalla femmina al fine di evitare l’accoppiamento e quindi la deposizione delle uova.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Trappola universale a feromoni per la lotta biologica e integrata su alberi da frutto e ornamentali. Un metodo ecologico al 100%.
Trappola a feromoni mista per la lotta biologica e integrata su alberi da frutto ornamentali. Un metodo ecologico al 100%.
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Maturazione 25 settembre. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 130/150