Portamento: Cespuglio
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Buona
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Impiego consigliato: Siepi e aiuole
Origano
L'origano (Origanum vulgare) è un'erba appartenente al genere Origanum, nativa dell'Europa e delle regioni centrali e meridionali dell'Asia. È la specie che viene impiegata come aromatica in cucina.
È un'erba perenne, legnosa alla base, con fusti eretti alti 25-90 cm.
Le foglie sono opposte, picciolate, verdi sulle due facce, intere a margine dentato.
I fiori sono porporini sessili, odorosi, ascellate da brattee violacee e portati in infiorescenze erette. La fioritura avviene in luglio-settembre.
L'origano è una delle erbe aromatiche più utilizzate nella cucina mediterranea in virtù del suo intenso e stimolante profumo. Si usa in innumerevoli preparazioni su carni e su pesce, nelle insalate e nella pizza. Le cucine dell'Italia meridionale ne fanno grande uso.
L'origano non è importante solo per il suo utilizzo in cucina ma anche per le sue numerose proprietà terapeutiche. I suoi principi attivi sono principalmente i fenoli Timolo e Carvacrolo oltre a grassi, proteine, sali minerali, vitamine e carboidrati.
Le sue proprietà terapeutiche sono: antalgico, antisettico, analgesico, antispasmodico, espettorante, stomachico e tonico. Il suo olio essenziale è molto utilizzato nell'aromaterapia. I suoi infusi sono consigliati contro la tosse, le emicranie, i disturbi digestivi e i dolori di natura reumatica svolgendo una funzione antinfiammatoria.
L'Origano è anche un buon repellente per le formiche: basta cospargerlo nei luoghi frequentati e ricordarsi di sostituirlo spesso per tenerle lontane.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *