Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Ottima
Epoca di maturazione: Giugno
Peculiarità: Frutto Antico
Peculiarità: Autofertile
Ciliegio acido Amarena (Prunus cerasus)
Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Il ciliegio Amarena è una pianta da frutto resistente alle malattie, non necessita di trattamenti fitosanitari.
L'Amarena (Prunus cerasus) è un arbusto o albero alto dai 2 agli 8 metri con chioma piramidale e foglie dalla lamina di 5-8 cm e picciolo più piccolo rispetto al Ciliegio.
Il tronco è eretto e con corteccia liscia caratterizzata da striature orizzontali.
L'amareno fiorisce poco prima del Pesco, solitamente in zone collinari o pianeggianti ciò si verifica intorno al mese di aprile, mentre in zone montane avviene più tardi, verso maggio-giugno.
I fiori sono del diametro di 2-3 cm con petali bianchi, in piccole ombrelle di 2-4 elementi su peduncoli di 3-4 cm.
I frutti della ciliegia amarena amarena sono retti da un peduncolo corto e sottile e hanno forma sferica di 10-15 mm. Sono di colore rosso vivo che scurisce con la maturazione.
La buccia è sottile e racchiude una polpa molto succosa di sapore acido-amarognolo che si addolcisce a maturazione avanzata.
Al centro del frutto delle ciliegie amarene vi è un nocciolo di forma sferica e di colore chiaro che racchiude una mandorla dal sapore amarognolo.
L'amarena frutto si adatta facilmente ad ogni clima e non ha bisogno di particolari attenzioni, crescendo spesso anche in forma selvatica. Ama il sole, ma resiste anche alle basse temperature così come sopporta anche la siccità.
Non ha particolari richieste per il terreno, cresce adattandosi a qualunque tipo.
I frutti delle amarene trovano largo uso in ambito culinario dove vengono usati per la produzione di sciroppi, marmellate, frutta candita e liquori come il vino di visciole.
L'amarena frutto è molto ricco di vitamina C e B.
Anche le foglie trovano uso nella produzione di un liquore. Particolare è l'uso dei peduncoli dei frutti che vengono raccolti a piena maturazione e lasciati essiccare al sole. Hanno proprietà diuretiche e sono considerati un sedativo delle vie urinarie. Si utilizzano, quindi, come potente diuretico, come medicinale per cistite e per insufficienza renale.
Varietà di ciliegia acida autofertile, per produrre non ha bisogno di essere consociata assieme ad altre varietà.
Pianta innestata su ciliegio selvatico (Prunus avium), chiamato anche "franco".
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.