In offerta
Melo Tinella (Malus communis)
Maturazione 30 settembre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Cachi o Kaki "RAGNO”
Il caco Ragno è una varietà di kaki molto diffusa nel nostro paese.
Coltivata frequentemente nel Centro-nord d’Italia, è molto apprezzata per la sua rusticità alle malattie, per la resistenza al freddo, per l’abbondanza della produzione, per il sapore gradevole e la buona serbevolezza dei frutti.
L’albero del cachi Ragno ha una crescita lenta e non entra in piena produzione prima di 2-3 anni dalla messa a dimora.
I frutti del caco Ragno sono di forma tondeggiante, di dimensioni grandi (250-3000 grammi circa), inizialmente sono arancione acceso ma col tempo virano verso il colore rosso mattone acceso.
La loro peculiarità è la presenza nella parte bassa del frutto di linee concentriche nere a forma di rete che ricordano la tela dei ragni che, a maturazione completa, si allontanano e possono anche portare a delle spaccature.
La polpa alla raccolta è ancora astringente ma i frutti vanno raccolti quando sono ancora duri e fatti maturare in cassetta.
I frutti del cachi Ragno si conservano anche per 6-8 settimane e possono essere usati anche per la produzione di marmellate o per l’essiccazione.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Tipo di terreno
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Maturazione 30 settembre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.