Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Ottima
Epoca di maturazione: Ottobre
Peculiarità: Frutto Antico
Pero Cotogno (Cydonia Oblonga)
Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Il pero cotogno (Cydonia oblonga) è una pianta della famiglia delle Rosacee.
E’ un piccolo albero, che può raggiungere i 5-6 metri di altezza.
Le foglie sono caduche, obovate od ellittiche, grandi, di colore verde cupo, glabre sulla pagina superiore, verde più chiaro e tomentose in quella inferiore.
I fiori sono singoli, di colore bianco o rosato, a cinque petali.
I frutti della pera cotogna, di colore giallo oro intenso, sono di dimensioni variabili, maliformi o piriformi ma sempre asimmetrici.
La buccia della pera cotogna è ricoperta di peluria che scompare a maturazione.
La polpa del pero cotogno è bianco–giallastra, facilmente ossidabile, poco dolce ed astringente. Dopo la cottura la polpa diventa molto dolce. La raccolta varia da metà settembre alla seconda decade di ottobre.
La resistenza ai geli invernali è molto elevata.
La pera cotogna predilige terreni freschi, sciolti, neutri o subacidi soffrendo di clorosi ferrica in quelli argillosi e calcarei. Nei terreni troppo asciutti soffre la siccità estiva a causa dell’apparato radicale molto superficiale.
La varietà con i frutti a forma di mela è chiamata “melo cotogno”, mentre quella con i frutti più allungati “pero cotogno”.
La pera cotogna è un pianta da frutto resistente alle malattie, non necessita di trattamenti fitosanitari.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.