Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Ottima
Epoca di maturazione: Da ottobre a novembre
Noce nero (Juglans nigra)
Albero di 3 anni, vaso cm. 15x15, h.cm. 80/100.
Il Noce nero (Juglans nigra) appartiene alla famiglia delle Juglandaceae ed è originario degli Stati Uniti orientali dove può arrivare ad oltre 40 metri di altezza mentre nei nostri ambienti si ferma attorno ai 20/25 metri.
Ha una chioma ovale, espansa, sorretta da un tronco diritto e molto solido, dalla corteccia bruna molto scura e fittamente solcata in senso longitudinale con un disegno caratteristico che ricorda un po’ la forma di un rombo.
Le foglie sono decidue alterne, composte, imparipennate, formate da 15-20 segmenti singoli lunghi 10-12 cm circa, lanceolati e col margine seghettato, di colore verde chiaro.
La fioritura avviene da aprile a fine maggio e i fiori sono unisessuali. I fiori maschili formano degli amenti penduli all’ascella dei rametti dell’anno precedente, mentre quelli femminili formano corte spighe terminali sui rametti dell’anno in corso. La comparsa dei fiori maschili e femminili non è contemporanea, di solito infatti i fiori femminili spuntano prima di quelli maschili, quindi normalmente non si autoimpollina, tuttavia non è autosterile, dato che individui isolati riescono comunque a produrre semi. Si consiglia comunque di mettere a dimora almeno due pianta per favorire l’impollinazione incrociata.
Il frutto è una drupa contenente una noce oleosa e commestibile, di colore nerastro, di ottime caratteristiche organolettiche che matura tra settembre e ottobre e cade dall’albero poco dopo le foglie.
Pianta molto rustica, ha tuttavia preferenze specifiche in fatto di suolo: Preferisce terreni neutri, ben drenati e profondi, fertili e umidi, dalla tessitura sabbiosa o limosa. Può adattarsi a terreni argillosi o sabbiosi aridi, tuttavia la crescita ne risulterà rallentata.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.